Migliorare l’efficienza produttiva: Il caso di successo HONITECH

La rapidità del cambio tra una attrezzatura di bloccaggio e un’altra conferisce enorme versatilità alla macchina utensile, consentendole di produrre in maniera redditizia anche piccoli lotti. Questo è uno dei punti di forza di HAINBUCH SYSTEM, il sistema modulare HAINBUCH che consente al dispositivo di serraggio base di rimanere montato sulla macchina e contemporaneamente fungere da interfaccia per altri dispositivi di serraggio, senza riduzione della forza di bloccaggio.

 

Le morse di serraggio HAINBUCH possono essere ad azionamento manuale (MANOK) o idraulico (HYDROK), che offre ancora più possibilità di utilizzo. Ed è proprio quest’ultima soluzione che è stata scelta da HONITECH Srl, azienda che da 23 anni progetta e costruisce levigatrici ad espansione per fori, progressive e combinate, oltre a macchine verticali a pezzo mobile, macchine portatili, in configurazione standard o su precisa specifica del cliente.


HONITECH srl è sempre pronta ad affrontare nuove sfide nella realizzazione delle sue macchine e per la CCH 3T6 – 3K l’obiettivo era riuscire a produrre un pezzo ogni 30 secondi, senza deformare il tubo, nel massimo della sicurezza. Partner importante in questo progetto è stata la morsa di serraggio HYDROK con la pinza di serraggio SPANNTOP che grazie all’effetto del tiro assiale e al bloccaggio parallelo, offre una forza di serraggio notevolmente più alta rispetto agli autocentranti a 3 griffe o alle pinze di bloccaggio tradizionali.


Con questa soluzione HONITECH srl è riuscita a ridurre il tempo ciclo, sfruttando anche la facilità di cambio di diversi diametri senza smontare la morsa, garantendo inoltre una precisione di ripetibilità estremamente alta.


“Ho conosciuto HAINBUCH grazie a un cliente che aveva montato il suo sistema di serraggio su un tornio, mi è subito sembrato potesse fare al caso nostro. Siamo un’azienda relativamente giovane, per noi la qualità è fondamentale, lavoriamo anche per il settore dell’avionica e abbiamo clienti primo livello, quindi i nostri standard sono molto alti.” spiega il titolare Paolo Bertini, che continua “Con HAINBUCH abbiamo trovato il prodotto giusto che con un ingombro minimo riesce a soddisfare le nostre esigenze di velocità di cambio e forza di bloccaggio senza deformazione del pezzo”.


La riduzione dei tempi di attrezzaggio e il conseguente massiccio abbattimento dei costi di fermo macchina consentono il rientro dell’investimento in un breve lasso di tempo. Completano il quadro l’affidabilità e la necessità di una manutenzione ridotta, che fanno di queste attrezzature dei veri strumenti per il risparmio del tempo.

 

Il nostro Area Manager sig. Ragni con il titolare di Honitech sig. Bertini. A destra la morsa di serraggio HYDROK in azione

Morsa idraulica HYDROK di HAINBUCH

PDF da scaricare

Scarica qui l'intera storia di successo in formato pdf

Storia di successo              

Storia di successo - Documento di testo